Verso Santa Cruz, a tutti i costi Western di grande spessore, questo “Ride Lonesome” (“L’Albero Della Vendetta”, in Italia), portatore, attraverso ironia e magnifico uso delle dinamiche tra personaggi, di riflessioni amare e moderne sulla ricerca del proprio obiettivo, sul ...
Leggi »Monthly Archives: Giugno 2008
12
Io odio, questo il verbum Remake in terra russa de “La Parola Ai Giurati” di Sidney Lumet, “12” di Nikita Mikhalkov ha fatto arricciare il naso a più d’un critico, che lo hanno definito “una gran furbata” perché, forse in ...
Leggi »Vogliamoci Bene
La felicità dell’uomo qualunque Un grintoso e smaliziato parroco di paese alle prese con i vertici dei locali partiti di sinistra, la ricerca da parte di entrambe le parti, di consenso e, in ultima analisi, di un quieto vivere, commisurato ...
Leggi »Aldo, Giovanni e Giacomo: Il ritorno al cinema con “Il Cosmo Sul Comò”
Forse è ancora un po’ presto per parlare del prossimo film di Natale. Ma, dal momento che il film non è il classico panettone con un “Vacanze” infilato nel titolo, l’occasione è più che mai gradita. “Il Cosmo Sul Comò”. ...
Leggi »Il Cinema Ritrovato: La (ri)scoperta dell’atomica
Secondo una ricerca dello studioso Jerome Shapiro, nei soli Stati Uniti, tra il 1945 e il 1999 i film sulla bomba atomica hanno rappresentato il 4 % dell’intera produzione cinematografica nazionale – con punte di massimo durante gli anni più ...
Leggi »One Way Passage
Biglietto di sola andata Melò d’altri tempi, e d’altra parte “One Way Passage” (“Amanti Senza Domani” in Italia) è datato 1932. La vicenda si svolge interamente, con l’eccezione di prologo ed epilogo, su un transatlantico in viaggio attraverso il pacifico. ...
Leggi »Le Notti Di Chicago
L’esordio di Von Sternberg a “Il Cinema Ritrovato” È intriso di un romanticismo arcaico, melodrammatico e un po’ naïf, il primo film del maestro Von Sternberg. È anche, tuttavia, venato di intuizioni di modernità assoluta, e porta con sé le ...
Leggi »Lady In The Water
Acqua e Terra “Lady In The Water” (2006) è probabilmente il film più sfortunato e meno compreso di M. Night Shyamalan: quella che voleva essere una riflessione sul concetto di fiaba e sul valore salvifico della narrazione è stata vista ...
Leggi »Boogeyman 2 – Il Ritorno Dell’Uomo Nero
Chi ha paura dell’Uomo Nero? Dopo il primo episodio diretto da Stephen Kay, la Ghost House Pictures ci riprova. E questa volta, dietro la cinepresa, piazza l’esordiente Jeff Betancourt, già artefice del montaggio di “The Grudge”. “Boogeyman 2 – Il ...
Leggi »Il Cinema Ritrovato: Al via il Festival del Cinema Ritrovato
Si è aperta ieri a Bologna l’edizione 2008 del Festival “Il Cinema Ritrovato”, una kermesse promossa dalla Cineteca di Bologna che offrirà fino al 5 Luglio un succoso programma incentrato sui film del passato, tra grandi autori e sorprendenti scoperte, ...
Leggi »