Bere musica, disegnare vino, ascoltare arte L’8 Maggio 2010 nella cantina di Michele Satta nasce e viene registrato Semetipsum, progetto musicale di due artisti di indiscussa fama quali Harold Budd, pianista americano, maestro del minimalismo e padre dell’ambient music, ed ...
Leggi »Monthly Archives: Gennaio 2011
Foja: ‘Na Storia Nova
Napoli nuova Non c’è dubbio, i neomelodici non potranno mai impossessarsi di Napoli. Ne siamo certi perché siamo qui per scrivere di una band nata all’ombra del Vesuvio, i Foja, e del loro primo lavoro in studio dal titolo ” ...
Leggi »If I Die Today: Liars
“Bugiardi” ma con stile Se tante volte il problema è che i pezzi che ascoltiamo sono di lunghezza quasi soporifera, questo album casca a fagiolo: dieci tracce che scorrono in un lampo, in meno di mezz’ora è già finito tutto. ...
Leggi »Gli Zu più in piccolo
Sabato sera al Centro Sociale Dordoni di Cremona si sono esibiti i Mombu, gruppo semisconosciuto che ha attirato i fans degli Zu, dato che nel duo (batteria e sax) milita Luca Mai, appartenente per l’appunto alla noise band romana. Con ...
Leggi »Dal 4 febbraio – Quattro film per quattro generi cinematografici
Quattro pellicole e quattro generi alquanto differenti nella prima settimana di febbraio. Si parte con “I Fantastici Viaggi di Gulliver In 3D” (“Gulliver’s Travels”), con Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt e Amanda Peet. Protagonista è un patetico addetto alla ...
Leggi »Turisas: Stand Up And Fight
Plastica vera Ecco, non è che cercare di essere teatrali a tutti i costi, di smorzare la potenza a ogni piè sospinto, di appesantire l’ascolto stratificando infinite brevi partizioni di tastiera sia di per sé un difetto nel metal. Se ...
Leggi »La Nemesi del Consumatore
Il Parlamento ha emanato testi unici di ogni tipo, regolando quasi tutti i settori della vita. Ma ancora non ha pensato ad un codice del consumatore su internet. Così, il compito di interpretare la legge e difendere i netizen viene ...
Leggi »Telesplash: Bar Milano
Toscani vintage Telesplash è un quartetto di ragazzi aretini che per il loro esordio discografico puntano tutto sull’ironia vestita di melodie leggere e piacevoli. “Bar Milano” è il luogo dove si son spesi interi pomeriggi, prima ancora di diventare il ...
Leggi »Ascoltare le parole
Dell’importanza della parola si sono scritti, appunto, fiumi di parole. La parola è il nostro mezzo di comunicazione più importante e più potente. I sofisti potevano farti credere che gli asini sapessero volare usando semplicemente la parola. I più grandi ...
Leggi »Borderline: Bere Fuoco
Versami da bere Il 2011 non è solo l’anno del ritorno dei Verdena, ma anche l’anno dell’entrata in scena di un filone che al trio bergamasco deve molto. Lungi da noi parlarvi di giovani rockettari simil-pretenziosi, per voi solo consigli ...
Leggi »