Quasi quasar Dietro all’oggetto siderale che tanto affascina gli uomini di cultura dei nostri tempi (tipo costui) stanno quattro musicisti nei polmoni dei quali ha spirato l’aria di Woodstock e delle turbe anni ’70. Non sorprendano dunque le chitarre elettriche ...
Leggi »Monthly Archives: Maggio 2011
Man Man: Life Fantastic
Gli dei del caos Honus Honus, Sergei Sogay, Pow Pow, Critter Crat e Chang Wang sono gli dei scolpiti dallo scalpello del casino. Rispettivamente: l’augusta prima voce, il divino centro delle quattro corde, la divinità del beat e infine il ...
Leggi »Alain Johannes: Spark
Sangue, deserto e oro Ci vorrebbero quattro chilometri di papiri per raccontare tutta la storia che ha portato Alain Johannes a pubblicare “Spark”. Il filo conduttore di questo artista, comunque, è sempre stato il rock. Quel rock che lo ha ...
Leggi »Belladonna: And There Was Light
Dubbio amletico Ascoltare i Belladonna è come assistere alle ultime onde di un mare colmo di passato che non vuole prosciugarsi. Come una macchina del tempo il loro sound ci riporta a quel rock graffiante, intimo e noir che caratterizzava ...
Leggi »Playontape: A Place To Hide
Fuori dal nascondiglio Dal 2009 ad oggi i Playontape hanno dimostrato di avere i documenti in regola per procedere nel mondo musicale. Italici e influenzati dal post-punk più cupo e lugubre (leggi: Joy Division, Killing Joke) al debutto non vengono ...
Leggi »Nouvelle Vague: Version Française
Radical quiches I Nouvelle Vague nascono nel 2004 dalla mente di due produttori bravoni ai quali viene un’idea semplice-semplice: trasformare canzoni famose degli anni ’80 in pezzi stile bossanova–new wave. Nel 2004 il loro primo album spacca moltissimo, riproponendo belle ...
Leggi »Four Lions
Il terrorismo in farsa In un sobborgo di Londa Omar, musulmano devoto, insieme ad altri tre strambi personaggi, tenta di organizzare un attentato in nome della guerra santa contro una città e una nazione a loro parere corrotte e senza ...
Leggi »Def Leppard: Mirror Ball
Rock Rock Album dal sapore particolare per il quintetto di Sheffield, che sceglie il 2011 per portare alla luce il live che racchiude il meglio delle performance sold out dell’ultima tournee. Già dalla prima nota, “Mirror Ball” si presenta come ...
Leggi »Brunori Sas: Vol 2: Poveri Cristi
Volume 2 In questo “Vol 2: Poveri Cristi”, Brunori sposta la propria attenzione sulle sfighe della vita. Con il lessico cui già ci aveva abituati con il suo “Volume 1”, ovvero senza mai lasciare la mano di Rino Gaetano, ma ...
Leggi »Smith Westerns: Dye It Blonde
Regazzini amerigani Hanno ancora i brufoli e sono già al loro secondo album gli Smith Westerns, band indie-rock di Chicago. Attingono a piene mani dal brit-pop di tutte le generazioni pensabili ed il risultato è: canzonette catchyssime con qualche intervallo ...
Leggi »