Dalla Bibbia all’ordine mondiale Malazeta non è un nome a caso: è il ricordo di una giovane ebrea vittima dei nazisti, citata dallo scrittore Primo Levi nel capolavoro “Se questo è un uomo”. Un gruppo che sceglie di chiamarsi così ...
Leggi »Monthly Archives: Ottobre 2011
Sweet Vendetta: Sweet Vendetta
Bologna agrodolce Nell’inverno del 2006 la città di Bologna dà alla luce un nuovo ensemble dal sapore punk: sono gli Sweet Vendetta, venuti per far tracannare all’audience il proprio cocktail di aggressività e ruvidezza dal retrogusto amarognolo. La cifra stilistica ...
Leggi »Venus In Furs: Siamo Pur Sempre Animali
Levàti di ‘ulo A guardarli così, di lontano, i quattro giovincelli che si fanno chiamare Venus In Furs sembrano dei tipi tranquilli, per nulla sopra le righe; quando si tratta di suonare, però, le cose cambiano di brutto. Ok le ...
Leggi »Markéta Irglová: Anar
C’era una volta la noia ma ho dovuto cantarla Ricordate “Once”, gioiellino di film incentrato sulla passione di due giovani per la musica? I due protagonisti, Glenn Hansard e Markéta Irglová, musicisti non solo dietro lo schermo ma anche nella ...
Leggi »Démodé: Le Parole Al Vento
Bandiamo le primedonne Li aspettavamo al varco, li abbiamo praticamente OBBLIGATI a produrre un LP, ed eccoli, finalmente, i Démodé che ci soddisfano. Il loro primo EP soprendeva per la freschezza schiacciante su una griglia di rigore classico ma si ...
Leggi »Fun*Key: It’s Alright EP
Sardi a Berlino A vedere James Brown che si dimena in chiesa per il beat del suo rhythm & blues nessuno storce il naso perché lo stereotipo detta che chiunque abbia molta melanina sia consequenzialmente bravo a ballare, a fare ...
Leggi »Yann Tiersen: Skyline
La Francia vince tutto Ci ricordiamo Yann Tiersen per “Dust Lane”, album in studio che il compositore francese aveva definito “un’esperienza a volte dolorosa, ma anche capace di donare gioia”; insomma, una roba grigia che però a guardare bene può ...
Leggi »Dirty Beaches: Badlands
Immagina… Il sound che contraddistingue questo Dirty Beaches, progetto di Alex Zhang Hungtai, taiwanese/canadese, è davvero inconfondibile anche se in soli 30 minuti totali: misto di rock e blues, cupo al punto giusto e adatto a provocare sensazioni di sconfinatezza ...
Leggi »I brasiliani vestiti alla cazzo
A fine agosto del corrente anno uscì un disco importantissimo, ma che non riuscimmo a recensire in tempo: “La Liberación” dei Cansei De Ser Sexy. Ne approfittiamo adesso, con qualche mese di ritardo- perdonateci – e qualche idea in più ...
Leggi »Pina 3D
Dance, dance… È dal 1985, anno del loro primo incontro, che Wim Wenders sogna di realizzare un film su Pina Bausch e sul suo rivoluzionario teatro-danza. Dopo anni passati a rincorrersi, nel 2008 i due scelgono finalmente alcune coreografie tratte ...
Leggi »