Il domani è oggi Sono passati cinque anni dall’ultimo album in studio per James Mercer e amichetti. Cioè, adesso possiamo dire che è passato qualche giorno, visto che: voilà, “Port Of Morrow” è nei negozi di ciddì. È il momento ...
Leggi »Monthly Archives: Febbraio 2012
Young Adult
La donna che non vorremmo mai incontrare “Young Adult” di Jason Reitman non è sicuramente la classica commedia romantica. Mavis Gary (Charlize Thero) era la ragazza odiata da tutti al liceo perché era stupenda, egocentrica ed eccellava in tutto ciò ...
Leggi »Sad Dolls: Happy Deathday
Let there be sorrow Echi enormi di 69 Eyes e Him turbinano nella testa fin dalla prima nota di “Happy Deathday”, il secondo disco degli ateniesi Sad Dolls. La mannaia dell’etichetta cade immediata e infallibile: gothic rock/metal pop-eggiante, tutto improntato ...
Leggi »Raw Power: Resuscitate
Hardcore baby “Resuscitate”: un titolo – un programma per la band culto di Marco Codaluppi, che torna a mettere in musica il rumore dopo troppi anni di silenzio. E al risultato si legge: zero innovazione, 100% punk hardcore. Nel disco ...
Leggi »White Widdow: Serenade
This is aor I White Widdow sono un gruppo australiano di aor, giunto al secondo lavoro in studio. In un sotto-genere in cui è già stato detto tutto ma proprio tutto, i cinque giovanotti si preoccupano di fare un intenso ...
Leggi »Slaughter Denial: Treachery
Eat you alive I romani Slaughter Denial sono così: prendono un barile di sonorità death-thrash metal, quelle dei nomi più ovvi della scena internazionale, e se lo versano sulla testa. Il risultato è la brutalità assoluta, rigorosamente metal e senza ...
Leggi »Febbraio 2012: In poche parole
È passato un mese dalla prima puntata di Promospace qui su LoudVision e ci sembrava doveroso dare il via a una nuova tradizione: si inaugura oggi l’appuntamento mensile dedicato al riepilogo. Perché conoscere è bene, non dimenticare è meglio! In ...
Leggi »Dal 24 febbraio – Steven Soderbergh si o no?
Si parte con un documentario dedicato al mondo dei Rom e intitolato “Adisa O La Storia Dei Mille Anni” per poi passare all’adattamento di un romanzo di Camilleri, “La Scomparsa Di Patò“, ambientato alla fine dell”800. L’offerta italiana, insomma, questa ...
Leggi »Liberalizzati i diritti connessi. E la SIAE?
Il decreto sulle liberalizzazioni ha sancito la fine del monopolio di fatto esercitato sino ad ora dall’IMAIE (oggi “Nuovo IMAIE”) sui cosiddetti “diritti connessi” degli interpreti ed esecutori; è rimasto però inalterato il monopolio della SIAE sui diritti degli autori ...
Leggi »La RAI non smentisce, ma incalza. Ecco gli sprechi
Per le assurde e anacronistiche motivazioni che abbiamo spiegato qualche giorno fa in questa pagina, la RAI sta esigendo il pagamento del canone anche su PC, tablet e smartphone. In verità, speravamo tutti in una smentita o in un dietrofront. ...
Leggi »