Tempo. La trasposizione che Cronenberg fa del romanzo di Don DeLillo, si è detto a giusta ragione, è assai fedele soprattutto nella manipolazione del tempo traducendo però il postmodernismo dello scrittore (a rigore impossibile da trasferire in un medium che ...
Leggi »Monthly Archives: Maggio 2012
Biagio Antonacci: Sapessi Dire No
Difficile dire no Torna al suo pubblico il cantautore milanese Biagio Antonacci con l’album “Sapessi Dire No”, un disco introspettivo e profondo, composto da quattordici brani inediti firmati dallo stesso Antonacci. La fatica discografica, dopo “Inaspettata”, vede ancora la collaborazione ...
Leggi »Cosmopolis
L’insostenibile asimmetria dell’essere Erik, giovane multimiliardario ed esponente dell’alta finanza americana, si ritrova a vivere un’intera giornata all’interno della sua limousine che lo sta trasportando dall’altro capo della città per andare dal barbiere ad aggiustarsi il taglio di capelli. Nel ...
Leggi »Should have taken acid with you
Pensi all’estate e immediatamente un disco come “Psychic Chasms” dei Neon Indian, tra i migliori prodotti in assoluto della giovine corrente chillwave, viene in tuo soccorso a rimembrarti spiagge assolate, l’odore di salsedine e i costumini succinti delle donnine al ...
Leggi »Metibla: Hell Holes
Umori divergenti La mente di questo progetto, Riccardo Ponis, inizialmente aveva concepito questo disco da solo ma poi le cose sono cambiate. Si sono aggiunti personaggi del calibro di Paolo Alvano dei Kardia e Giovanni Bottone degli Inferno e il ...
Leggi »A Crime Called: Beyond These Days
Italiani? I Foo Fighters non sono americani. E nemmeno i Nine Inch Nails. Sono di Pavia e in realtà si chiamano “A Crime Called” e hanno appena pubblicato l’album ” Beyond These Days”. Paragoni a parte, le sonorità di questa ...
Leggi »Gianmariavolontè: Polaroid
Click-Cheese Perché limitarsi alla semplice musica quando si possono mischiare più arti per tentar di creare un prodotto unico? Ecco cosa hanno pensato i lucani Gianmariavolontè quando decisero di chiamarsi proprio come uno dei migliori attori del vecchio cinema italiano ...
Leggi »Tony La Muerte Onemanband: Dimonio Colombo
La morte del piccione Ascoltando “Dimonio Colombo” sembra di essere catapultati in America in un tempo indefinito, di sicuro non recente. Eppure il debut-album di Tony La Muerte è in italiano. Antonio è Onemanband, da solo riesce a suonare contemporaneamente ...
Leggi »L’ombra scura del mainstream
Nonostante il titolo suggestivo, la tematica del vampiro e della strega che lottano da secoli, nonché la presenza dei soliti freaks burtoniani, ancora una volta non riusciamo a stupirci come un tempo e, anzi, di fronte a “Dark Shadows” veniamo ...
Leggi »Promospace: Accadeva a maggio
Ladies and gents, amici tutti, belli e brutti, un altro mese è passato e qui a Promospace, come già abbiamo detto, è tempo di riepiloghi. Ecco i fatti e i nomi di maggio. Vincenzo Marabita Metti Francesco Renga che canta ...
Leggi »