Quando scrivo la musica ho già in mente la struttura ritmica e le linee vocali. Solo quando tutto il resto è pronto scrivo i testi
Leggi »Monthly Archives: Maggio 2013
The National: Trouble Will Find Me
Come Atlante regge il mondo Matt Berninger, frontman della quasi quindicenne band newyorkese (sono di Brooklyn, se vogliamo fare i pignoletti) The National, non è l’uomo medio che vive senza pensare troppo alle cose. Gli piace farsi le seghe mentali, ...
Leggi »Paulette
Cattivissima, divertentissima Paulette La crisi economica genera mostri. E una di questi è Paulette, anziana vedova che vive in un fatiscente complesso residenziale alla periferia di Parigi. Sono passati i tempi in cui gestiva con successo una trattoria – ora ...
Leggi »She Said Destroy!: Conflicting Landscapes
Riot grrrls made in Italy Prendete due ragazze, nel nostro caso Stefania ed Emy (la prima a basso e voce, la seconda a batteria e cori), fatele incontrare a Bologna e date loro una sfrenata passione per ciò che concerne ...
Leggi »Tutti pazzi per Rose
Anni ’50 tra “amour” e commedia sportiva americana Almeno una volta l’anno, la Francia ci ricorda quanto abbiamo da imparare da lei cinematograficamente parlando. Régis Roinsard, tuttofare del campo con all’attivo clip musicali e spot, ha ricevuto attenzione e sostegno ...
Leggi »Children Of Bodom: Tornado Bodom
Vecchie sonorità nel nuovo album? Posso sentirci materiale come quello di "Follow The Reaper"
Leggi »Max Pezzali: Tutto il suo universo
Guardare le persone per me è una fonte di ispirazione formidabile. Oggi si parla tanto e si ascolta poco.
Leggi »Sludgefeast
Ritornano puntuali in Italia, per il tour a sostegno della loro ultima fatica in studio “I Bet On Sky”, i Dinosaur Jr, la storica e seminale rock band statunitense capitanata dal canuto J Mascis. Come in un candido abbraccio attorniano ...
Leggi »Pat Metheny: Tap: John Zorn’s Book of Angels, Vol. 20
Il virtuoso e il ragazzaccio Lui, chitarrista virtuoso, recordman per Grammy portati a casa, venerato per il suo modo accessibile di fare jazz e per quel continuo mettersi in discussione. L’altro, sassofonista e compositore, genio provocatore avant-garde di professione e ...
Leggi »Gliommero della realtà
A quarant’anni dalla morte di Carlo Emilio Gadda, “l’ingegnere scrittore”, il critico cinematografico Mario Sesti ha realizzato un documentario che tenta di trasporre sullo schermo la complessità espressionista, violenta ed esasperata della lingua gaddiana, capace di passare dal registro coltissimo ...
Leggi »