Il cinema asiatico, «i ricchi sottotesti» degli spaghetti western, le fiabe del compatriota Andersen, il valore «esperienziale» dei film di Alejandro Jodorowsky: sono tanti i modelli da cui trae nutrimento il cinema di Nicolas Winding Refn, appena uscito a mani ...
Leggi »Monthly Archives: Maggio 2013
Fat Freddy’s Drop: Blackbird
Just chillin’, man Hai presente i Fat Freddy’s Drop? No? Sul serio? Che storia. Sai, non si parla di una meteora, di un qualche fenomenuncolo nato da qualche hit da quattro soldi. Questi sono sette bestie che con i loro ...
Leggi »Children Of Bodom: Halo Of Blood
Overdose di Alexi Le melodie percorrono, scavano, graffiano e impregnano “Halo Of Blood”, ottavo album di una formazione impossibile da scompaginare, ritrovato cavallo di un’etichetta importante. Ma non si tratta di un ritorno alle radici. Non c’è quasi verso che ...
Leggi »Diodato: E Forse Sono Pazzo
Il debutto col senno di poi Antonio Diodato è uno e tanti allo stesso tempo, non perché possieda particolari doti di incarnazione plurima, quanto piuttosto perché con il proprio cantautorato semplice ed efficace riesce a raccontare la storia individuale vissuta ...
Leggi »Belladonna: Shooting Dice With God
Giochiamo a dadi con Dio Per rimanere autoprodotti dopo 8 anni, 4 album, formidabili tour in Europa e negli States ed eccelse collaborazioni bisogna proprio essere determinati a vivere senza compromessi. Eppure dai tempi di MySpace e dal riff micidiale ...
Leggi »Goo Goo Dolls: C’erano una volta le bamboline
Il nuovo "Magnetic" in tre parole? Divertente, profondo e reale. Mi sono divertito a farlo
Leggi »Paolo Benvegnù: Quando la musica incontra la letteratura
Dal linguaggio alla letteratura il passo è semplicissimo. L'acuire che la musica può dare alla parola mi sembra un miracolo meraviglioso
Leggi »Management Del Dolore Post-Operatorio: La musica sopra le polemiche
"Siamo stupendi- aggiunse un altro-, molto più belli di Gigi D'Alessio. Dobbiamo assolutamente pubblicare AUFF!!".
Leggi »Diodato: Un pazzo con la testa sulle spalle
Salire sul palco e non solo è stato emozionante, perché finalmente avevi la sensazione che lì certe cose dette ritrovassero un significato profondo
Leggi »Rose Windows: The Sun Dogs
Back to ’60s Ad ascoltarlo bene, si fa fatica a pensare che questo sia un disco del 2013. Atmosfere estremamente rétro, psych-rock e ipnotiche ci riportano con un balzo a quei lisergici anni ’60 che hanno fatto la fortuna di ...
Leggi »