Storia di famiglie allargate, famiglie moderne, e i problemi che la società crea loro e che nessuno è ancora davvero pronto a affrontare. Ray è un teenager nato femmina e che si è deciso a sottoporsi all’operazione di cambio di ...
Leggi »Monthly Archives: Settembre 2015
Toronto 2015 — Brooklyn
Al Festival di Toronto non hanno affatto nascosto che “Brooklyn” di John Crowley, visto in Canada, o in generale sulla costa est del continente nordamericano, ha un effetto che trascende il valore del film in sé. Quella di “Brooklyn” è ...
Leggi »Il diario di Toronto 2015: Anteprime deludenti e l’effetto-Venezia
Il cielo è impietoso sul Toronto International Film Festival. Sarebbe prevedibile in inverno, ma a settembre durante un festival in città dà un po’ fastidio. La leggera ma insistente pioggerella di fine estate non ha fermato i red carpet, sempre accerchiati ...
Leggi »Maxi B: Maledetto
Maximiliano Bonifazzi in arte “Maxi B”, torna dopo un lungo silenzio dalle scene con un album “senza mezzi termini”, energico e diretto, dal titolo “Maledetto”. Uscito il 2 giugno 2015 ed edito da Latlantide Promotions, il nuovo disco si avvale ...
Leggi »Toronto 2015 — Our Brand Is Crisis
Il George Clooney produttore non ha finito di dire la sua sulla politica americana del XX secolo; dopo pilastri come “Good Night, and Good Luck”, “Syriana”, “Le idi di marzo” e “Argo”, produce il nuovo film del brillante quarantenne David ...
Leggi »Venezia 72 — Un commento ai premi
Ok, questa volta non ho preso nessuno dei premi principali. Ma era davvero difficile. Un palmarès (quasi) perfetto, quello di Venezia 72, rovinato da un Leone d’Oro che proprio non riusciamo a comprendere. Mi gioco subito il pensiero dietrologico così ...
Leggi »Toronto 2015 — Je suis Charlie
Abbiamo seguito tutti con apprensione e rabbia le giornate di guerriglia nel cuore di Parigi dello scorso gennaio, quando degli estremisti islamici hanno fatto irruzione nella sede del settimanale satirico Chalie Hebdo decimando la redazione, per concludere l’opera con il ...
Leggi »Venezia 72 – Incontro con Dito Montiel, regista di Man Down
Presentato in concorso nella sezione Orizzonti di questa 72esima edizione del Festival di Venezia, “Man Down” (qui la nostra recensione) di Dito Montiel (“Guida per riconoscere i tuoi santi”) è il racconto della sindrome post traumatica del marine Gabriel Drummer ...
Leggi »Toronto 2015 — Girls Lost
Non è facile essere diversi, soprattutto a scuola, nell’età in cui si forma la propria identità sia individuale sia sociale. Kim, Bella e Momo sono tre amiche inseparabili, ma emarginate e umiliate dai loro compagni. Sono al limite della sopportazione, ...
Leggi »Venezia 72 — Mr. Six
La chiusura della 72ma edizione della Mostra cinematografica di Venezia è affidata al cinese “Mr. Six” di Guan Hu, e non possiamo che chiederci quale ragionamento risieda alla base di questa pressochè incomprensibile scelta. Un prodotto sicuramente ben confezionato, dalla ...
Leggi »