Dalla letteratura alla musica, passando per docufilm e teatro. Oggi Luca D’Alessandro scende in campo con la faccia e con la voce parlando dell’amore tra sfaccettature e luoghi comunica, con personalità e un gusto classico per la musica leggera italiana. ...
Leggi »Monthly Archives: Novembre 2016
Festa del Cinema di Roma 2016 – Kubo e la spada magica
Stupido spoiler: la “spada magica” del titolo italiano non c’entra quasi niente. Molto più attinenti sono le “due corde” del titolo originale “Kubo and the Two Strings”. Questo spettacolare gioiello dell’animazione a passo-uno ci porta nella dimensione delle leggende orientali ...
Leggi »Joan As Police Woman & Benjamin Lazar Davis: Let It Be You
Non ci sono solo eroi e antieroi, leggende popolari e storielle di nicchia, vincitori e vinti. In breve, non c’è solo fama assoluta e anonimato. Il mondo vive nel perenne limbo degli spettri di grigi. Introduzione necessaria per parlare di Joan ...
Leggi »Un mostro dalle mille teste | Incontro con Rodrigo Plá
“Un mostro dalle mille teste “ (“Un monstruo de mil cabezas”) di Rodrigo Plá ha aperto l’anno scorso la sezione Orizzonti della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, e arriva nei cinema italiani il 3 novembre in versione originale sottotitolata con ...
Leggi »Moplen, “Siamo Solo Animali”: inconfondibili, leggeri e resistenti [INTERVISTA]
Max, Ale, Novak, Jesse e Digi: sono i Moplen, cinque “giovinastri” padovani usciti il 28 ottobre su iTunes e Spotify con il loro primo album “Siamo Solo Animali” (qui la recensione), prodotto per La Fame Dischi e Notturno Giovani, un ...
Leggi »Francesco Motta, ‘La Fine Dei Vent’anni’: “Adesso scelgo di più e mi diverto di più” [INTERVISTA]
Il suo disco “La Fine Dei Vent’Anni” si è aggiudicato la Targa Tenco Opera Prima 2016, un riconoscimento del tutto meritato quello di Francesco Motta. L’artista toscano ha da poco compiuto trent’anni, e di strada sembra che ne abbia fatta. ...
Leggi »La ragazza del treno
Vi è mai capitato di ritrovarvi su un treno, osservare in silenzio le persone intorno a voi o fuori dai finestrini, e cominciare a immaginare quale nome, storia, vita possa celarsi dietro ognuno di quei volti? “La ragazza del treno”, ...
Leggi »