Godzilla, King of the Monsters. Il Re e, a seconda dei casi, distruttore o salvatore. «È come un simbolo della complicità umana nella sua propria distruzione. Non ha emozioni, lui è un’emozione» ha detto una volta Jun Fukuda, regista di ...
Leggi »Monthly Archives: Maggio 2019
Retrospettiva Il Trono di Spade: quello che era, e il finale che non meritava
Lo scorso 19 maggio si è definitivamente concluso Il Trono di Spade, lasciando migliaia di appassionati orfani di una delle opere che hanno cambiato definitivamente la percezione del pubblico nei confronti di quelli che un tempo erano semplici telefilm. Gli ...
Leggi »Bassi Maestro: North Of Loreto
Cosa significa essere artista? Ci sono varie correnti di pensiero. Riflettiamoci un attimo. La più accreditata sembra quasi la più ovvia: essere artista significa far uscire la propria interiorità attraverso l’arte. Ci sono disparati modi per compiere questo processo, ma ...
Leggi »Mi Ami Festival 2019: una bella scorpacciata di musica
È servito qualche giorno per riprendersi dal Mi Ami Festival 2019 che quest’anno ha fatto da distributore di musica per tre giorni consecutivi: da venerdì 24 a domenica 26 maggio. La rassegna milanese, organizzata da Better Days e da Rockit.it, ormai ...
Leggi »L’angelo del male – Brightburn
Brightburn è una tranquilla cittadina immaginaria del Kansas, molto simile alla Smallville in cui è stato cresciuto Clark Kent, prima che diventasse Superman. E come Martha e Jonathan Kent, anche Tori Breyer (Elizabeth Banks) e il marito Kyle (David Denman) ...
Leggi »Pablo Spero e Manu TerSo: indieFESO, il nuovo disco brano per brano
Parliamo di dubstep nelle derive kuduro, parliamo di quel rap urbano di metropolitane e quartieri popolari, parliamo di mood adolescenziali e quel certo linguaggio che fa presa nelle nuove tendenze. I due artisti, lisergici e camaleontici, Pablo Spero e ...
Leggi »X-Men: Dark Phoenix | Incontro con il cast
È stato presentato alla Casa del Cinema a Roma il nuovo capitolo della serie sui mutanti della famiglia Marvel, “X-Men: Dark Phoenix”. A prendere in mano la regia questa volta è Simon Kinberg, che aveva però già iniziato dal 2006 ...
Leggi »Takara – La notte che ho nuotato
È un film insolito “Takara – La notte che ho nuotato“, e nasce in modo altrettanto insolito: i due registi, il francese Damien Manivel (“Un jeune poet”, visto anche alla Mostra di Pesaro, “Le parc”) e il giapponese Kohei Igarashi ...
Leggi »Cannes 2019 — I vincitori, Palma d’Oro a Bong Joon-ho
Non osavamo sperarci, e invece è accaduto: il miglior film del Concorso è anche la Palma d’Oro di Cannes 2019, la seconda di fila che vola in Estremo Oriente. “Parasite” di Bong Joon-ho è un’opera straordinaria, un mix di generi (commedia, thriller, horror), un film politico che ...
Leggi »Cannes 2019 — Il traditore
Marco Bellocchio, a quasi ottant’anni, è ancora il regista italiano più dotato, più innovativo, capace di muoversi nell’alveo del proprio percorso autoriale mutando sempre gli elementi, ma mai la sostanza. A Cannes 2019 il suo “Il traditore” è stato molto ben accolto, e la ...
Leggi »