Sono stati consegnati questa sera a Londra i British Independent Film Awards (BIFA) 2015, i premi dedicati al meglio del cinema indipendente made in UK (qui le nomination).
Quattro premi per il fantascientifico “Ex Machina” di Alex Garland: miglior film indipendente britannico, miglior regista, migliore sceneggiatura (dello stesso Garland) e migliore contributo tecnico (gli effetti visivi curati da Andrew Whitehurst).
Saoirse Ronan vince come migliore attrice protagonista per “Brooklyn” di John Crowley (dal romanzo di Colm Tóibín), mentre Tom Hardy è migliore attore protagonista per “Legend” di Brian Helgeland. I migliori attori non protagonisti sono invece Olivia Colman per “The Lobster” di Yorgos Lanthimos e Brendan Gleeson per “Suffragette” di Sarah Gavron.
A “Room” di Lenny Abrahamson il BIFA come miglior film indipendente internazionale.
Ecco l’elenco completo dei vincitori – British Independent Film Awards 2015:
Miglior film indipendente britannico
“Ex Machina” di Alex Garland
Miglior regista
Alex Garland per “Ex Machina”
Migliore attrice
Saiorse Ronan per “Brooklyn”
Migliore attore
Tom Hardy per “Legend”
Migliore attrice non protagonista
Olivia Colman per “The Lobster”
Migliore attore non protagonista
Brendan Gleeson per “Suffragette”
Migliore sceneggiatura
Alex Garland per “Ex Machina”
Migliore documentario
“Dark Horse: The Incredible True Story of Dream Alliance” di Louise Ormond
Miglior film indipendente internazionale
“Room” di Lenny Abrahamson
Douglas Hickox Award (Regista esordiente)
Stephen Fingleton per “The Survivalist”
Produttore dell’anno
Paul Katis e Andrew De Lotbiniere, “Kajaki: The True Story”
Discovery Award
“Orion: The Man Who Would Be King” di Jeanie Finlay
Outstanding Achievement in Craft (Contributo tecnico)
Andrew Whitehurst per gli effetti visivi di “Ex Machina”
Migliore cortometraggio
“Edmond” di Nina Gantz
Migliore attore emergente
Abigail Hardingham per “Nina Forever”
Fonte: bifa.film