C’è occasione anche quest’anno di visionare i film più apprezzati e discussi dello scorso Festival di Cannes in anteprima in Italia, almeno nelle due metropoli di Roma e Milano. A organizzare l’evento nella Capitale è l’ANEC Lazio, l’associazione degli esercenti cinematografici della regione, mentre a Milano è l’ente analogo Lombardia Spettacolo. I film saranno ovviamente proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il programma della manifestazione milanese è già online, tanto che il film di apertura, I morti non muoiono di Jim Jarmusch, non ha più biglietti disponibili. Questo l’elenco dei film in programma a Milano:
- Parasite, di Bong Joon-ho (Corea del Sud, 132′)
- I morti non muoiono, di Jim Jarmush (Stati Uniti, 103′)
- Les Misérables, di Ladj Ly (Francia, 100′)
- It Must Be Heaven, di Elia Suleiman (Francia, 97′)
- Portrait de la jeune fille en feu, di Céline Sciamma (Francia, 120′)
- Sorry We Missed You, di Ken Loach, (Regno Unito, Francia, Belgio, 100′)
- The Wild Goose Lake, di Diao Yinan (Cina, 113′)
Il prezzo dei biglietti di ingresso a ogni proiezione è di 7,00 €.
Nell’attesa del programma dettagliato dell’evento a Roma, ecco i primi titoli annunciati ufficialmente:
- I morti non muoiono, di Jim Jarmush (Stati Uniti, 103′)
- Les Misérables, di Ladj Ly (Francia, 100′)
- Sorry We Missed You, di Ken Loach, (Regno Unito, Francia, Belgio, 100′)
- Alice et le maire, di Nicolas Pariser (Francia, 103′)
- Shining, di Stanley Kubrick (Stati Uniti, 1980, versione restaurata in 4K dell’edizione originale americana distribuita per una sola settimana)
Segnaliamo che negli stessi giorni è in programma anche il Biografilm Festival di Bologna, che vanta almeno tre titoli presi dall’edizione del Festival di Cannes di quest’anno (oltre a tanti altri film):
- Alice et le maire, di Nicolas Pariser (Francia, 103′)
- Diego Maradona, di Asif Kapadia (Regno Unito, 130′)
- Family Romance, LLC, di Werner Herzog (Stati Uniti, 89′)