Colapesce, nome d’arte di Lorenzo Urciullo, presenterà “Isola di Fuoco” il prossimo 20 e 21 ottobre al Monk Club di Roma.
L’artista di origini siciliane definisce lo spettacolo: “Non un normale show di canzoni, ma un vero e proprio concerto per visioni in cui la musica si fonde con le immagini, i suoni, i rumori e le parole del regista palermitano Vittorio De Seta“.
Un appuntamento esclusivo per Romaeuropa Festival e che va in scena in prima nazionale.
“Isola di Fuoco” è il titolo di uno dei documentari più suggestivi di Vittorio De Seta – girato a Stromboli, con il quale fu premiato al festival di Cannes nel 1955.
“Mi sono immerso per settimane negli incredibili documentari e lungometraggi di Vittorio De Seta insieme ai miei amici Mario Conte (artista/producer) e Federico Frascherelli (regista/cinefilo) - racconta Colapesce - Abbiamo sonorizzato parte dei suoi lavori e inseriremo delle versioni esclusive di alcune mie canzoni riarrangiate appositamente per l’evento”.
Ciò che contraddistingue la figura cantautorale di Colapesce è la scrittura limpida ed evocativa, un amore dichiarato per la Sicilia, sua terra natia. Ne prendiamo atto sin dalla pubblicazione del suo primo album da solista, “Un Meraviglioso Declino”.
Qui i dettagli dell’appuntamento
COLAPESCE – Isola di fuoco
20 ottobre – 21 ottobre 2016
giovedì e venerdì h 22
€ 15 + tessera Arci
Fonte: Comunicato Stampa