Il festival dei festival “We Are One: A Global Film Festival” ha svelato i film e gli eventi in programma da venerdì 29 maggio a domenica 7 giugno 2020 in streaming gratuito su YouTube all’indirizzo youtube.com/weareone.
L’evento, che servirà anche a raccogliere fondi per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, comprende selezioni da decine dei più importanti festival del cinema del mondo, fra cui quelli di Cannes, Berlino e Venezia, e punta a compensare le tante sospensioni e cancellazioni di eventi durante i mesi di lockdown dovuti alla pandemia di coronavirus.
Fra le oltre 100 presentazioni, da 35 diverse nazioni, troviamo 34 lungometraggi (di cui 11 documentari), 71 cortometraggi in 14 programmi, 4 serie tv, 3 webserie, 15 produzioni in realtà virtuale e 16 incontri e interviste con cineasti registrati durante le passate edizioni dei festival partecipanti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.weareoneglobalfestival.com.
In particolare questi sono i contributi della Mostra del Cinema di Venezia:
- Electric Swan di Kostantina Kotzamani (Grecia, 2019) – cortometraggio
- No one left behind di Guillermo Arriaga (Messico, 2019) – cortometraggio
- The Tears’ Thing di Clemence Posey (Francia, 2019) – cortometraggio
- Passenger – Venice VR 2019
- The Waiting Room – Venice VR 2019
- Bloodless – Venice VR 2017, vincitore del Best VR Story
- Isle of the Dead – Venice VR 2018, vincitore del Best VR Story
- On Off – Venice VR 2017, Biennale College
- Daughters of Chibok – Venice VR 2019, vincitore del Best VR Immersive Linear Story
- Beautiful Things di Giorgio Ferrero (Italia, 2017) – lungometraggio Biennale College Cinema
- Mary is Happy, Mary is Happy di Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia, 2013) – lungometraggio Biennale College Cinema
e questi i contributi del Festival di Locarno:
- L’Excellence Award Conversation tra Song Kang-ho e Bong Joon-ho
- La conversation tra il Pardo d’onore John Waters e Albert Serra