Si sono tenuti ieri sera all’Arena di Verona i Wind Music Awards 2015, trasmessi in diretta su Rai1.
I Wind Music Awards hanno avuto una buona risposta di pubblico, con 12.000 presenze all’Arena di Verona, il 26% di share e poco meno di 5 milioni di spettatori in televisione.
Ad aprire la serata due pezzi viventi di storia della musica italiana: Claudio Baglioni e il re dei social Gianni Morandi, che cantano insieme “Strada Facendo” e “C’era un Ragazzo”. I due si aggiudicano un premio per i 50 milioni di dischi a testa venduti durante le rispettive carriere.
Fa discutere il playback di Tiziano Ferro su entrambe le canzoni “Senza Scappare Mai Più” e “ Lo Stadio”, coi fan che esprimono la delusione per l’esibizione sui social.
Riappacificati invece Eros Ramazzotti e Luca Barbarossa, che, durante l’ultima Partita del Cuore del 2 giugno allo Juventus Stadium, si sono scambiati parole pesanti in seguito a una fallo di Nedved su Moreno.
Emma ha voluto dedicare la sua esibizione a Pino Daniele, con “Napul’è” “A Pino devo molto, è stato il primo a volermi sconfiggendo la diffidenza che c’era nei confronti dei ragazzi dei talent, questo premio lo dedico a lui”.
Unico ospite internazionale Omi che ha portato sul palco dei Wind Music Awards 2015 la sua “Cheerleader”.
Queste tutte le esibizioni:
Gianni Morandi e Claudio Baglioni – “Strada Facendo” e “C’era un ragazzo…”
Elisa – “A modo tuo” e “L’anima vola”
Francesco de Gregori – “La leva calcistica della classe ’68″
Emma – “Napule è”
Modà – “Tappeto di fragole”
Ligabue – “C’è sempre una canzone”
Gianna Nannini – “Dio è morto”
Eros Ramazzotti – “Il tempo non sente ragione”
Tiziano Ferro – “Lo Stadio”
Fedez – “Magnifico” e “L’amore eternit” con Francesca Michelin e Noemi
Francesco Renga – “Il mio giorno più bello nel mondo”
Il Volo – “Grande Amore”
Marco Mengoni – “Io ti aspetto”
Biagio Antonacci – “Dolore e forza” e “Ho la musica nel cuore”
J-Ax – “Maria Salvador”
Nek – “Se telefonando”
Omi – “Cheerleader”
Fiorella Mannoia – “Le parole perdute”
Negrita – “Il gioco”
Dear Jack – “Eterna”
Emis Killa – “C’era una volta”
Gigi D’Alessio – “Quanti amori” e “Un nuovo bacio” e “Non mollare mai”
Lorenzo Fragola – “The Rest” e “Siamo uguali”
Mario Biondi – “Love is a temple”
Clementino – “Luna”
I Club Dogo e Arisa – “Siamo fragili”
Marracash e Neffa – “Nella macchina”
Deborah Iurato – “Da sola”
Rocco Hunt – “Ho scelto me”, “Vieni con me” e “Nu Juorno Buono”
Gemitaiz e Madman – “Non se ne parla”