Angeli e demoni La riuscitissima svolta minimalistico-eterea intrapresa nel 2005 con “Hex, Or Printing In The Infernal Method”, dopo anni trascorsi a saturare amplificatori con devastanti muri di suono, ci aveva fatti gridare al miracolo. Gli Earth erano riusciti a ...
Leggi »Author Archives: Dario Iocca
Feed SubscriptionFocus Indulgens: Hic Sunt Leones
Progressivamente I Focus Indulgens sono l’ennesimo prodotto di una floridissima scena doom/heavy psych italiana che da almeno dieci anni a questa parte riesce a competere qualitativamente e quantitativamente con le altre realtà internazionali. “Hic Sunt Leones” è il secondo lavoro ...
Leggi »I Più Grandi Di Tutti
I want rock’n’roll all night… Carlo Virzì, fratello del più celebre Paolo, torna al cinema con “I Più Grandi di Tutti“, commedia dal sapore musicale che segue di sei anni il suo film di debutto “L’estate del Mio Primo Bacio”. ...
Leggi »The Raven
Last days Dopo quel filmone di “V per Vendetta” — che, diciamolo, senza l’apporto alla sceneggiatura dei fratelli Wachowski e la graphic novel del magico duo Moore/Lloyd forse tanto filmone non sarebbe stato — e il non felicissimo “Ninja Assassin”, ...
Leggi »The Lady
L’orchidea di ferro Il film che non ti aspetti da Luc Besson. Dopo la fortunata serie animata sulle vicende del piccolo Arthur e il popolo dei Minimei, il regista francese torna sul grande schermo con un film commovente e di ...
Leggi »L’amore per la libertà
La democrazia è un po' come l'amore, se non lo curiamo giorno per giorno finisce
Leggi »Soul Of The Cave: The Treatment
Il suono dell’anima L’underground romano è sempre pronto a offrire nuova linfa vitale al suo ventre gravido di interessanti realtà musicali. I giovani Soul Of The Cave ne sono un lampante esempio. Successore di “Asphalt” uscito nel 2007, il neonato ...
Leggi »Ufomammut: Oro: Opus Primum
L’oro dei mammut Nella storia della musica rock l’Italia ha veramente detto qualcosa in pochissime occasioni. Talmente poche che si contano sulle dita di una mano. Esageriamo: una mano mozza. I primi anni ’70 portarono in auge l’italico progressive rock, ...
Leggi »Cesare Deve Morire
Tu quoque, Brute, fili mi! I fratelli Taviani ritornano sul grande schermo a cinque anni di distanza da “La Masseria Delle Allodole”, un ritorno in grande stile che li ha visti trionfare alla sessantaduesima edizione del Festival di Berlino con ...
Leggi »Ottant’anni e non sentirli…
Pensavamo che gli spettacoli all'interno del carcere fossero un'operazione artisticamente limitata e invece ci sbagliavamo di grosso.
Leggi »