In Francia si amano le commedie ma non si stimano
Leggi »Author Archives: Paola Tarasco
Feed SubscriptionLa scomparsa di Patò
“Morì Patò o s’ammuccio?” 1890. È venerdì santo e a Vigata viene messo in scena il “Mortorio”, ovvero la Passione di Cristo nella quale l’irreprensibile direttore della sede centrale della banca di Trinacria, Antonio Patò, indossa i panni di Giuda. ...
Leggi »Il colore del vento
Il sogno di libertà sulle tracce di “Crêuza de mä” Tratto dalla “favola del viaggi” o della gente genovese lungo i mari e dentro il cuore dell’irrequietezza primordiale del disco “Crêuza de mä” di Fabrizio De Andrè, “Il Colore del ...
Leggi »Festival del Film di Roma 2010: Spazio ai giovani
Il Festival del Cinema di Roma è ormai alle porte e l’edizione 2010 punta sull’avvenire dei giovani attraverso un nuovo premio: il “Marc’Aurelio Esordienti” che ha visto la nascita grazie alla sinergia di intenti e volontà tra il Dipartimento della ...
Leggi »H. O. T.: Vite spezzate in fuga
Sono in vendita. Parte di me è in vendita. Quello di cui hai bisogno, io lo posseggo. Allunga un bisturi e sarà tuo, allunga del danaro e tu sarai salvo. Il dazio una cicatrice che squarcia il corpo, lo mortifica ...
Leggi »Vedi Napoli e…
Un'occasione per "togliere" il superfluo nel cinema, per arrivare all'essenza di ciò che si vuole raccontare
Leggi »La Via Crucis del Male
Vallanzasca negli anni 70 è stato un mito, in parte anche per la stampa
Leggi »Notte Italiana
L’onestà giocata a dadi Carlo Mazzacurati torna in Laguna nella sezione Settimana della critica con “Notte italiana”, lungometraggio d’esordio del 1987, ripresentato a venti anni di distanza in una nuova versione ristampata in 25 mm . L’avvocato Otello Morsiani accetta ...
Leggi »Attraverso i tabù
L'incubo è un 'avventura che fa crescere
Leggi »La disperazione che alimenta la vita
Il disordine, l'allegria e la fragilità che i bambini portano su un set sono estremamente preziosi, sono un soffio di aria fresca.
Leggi »