Unico film cinese in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2014, “Red Amnesia” di Wang Xiaoshuai è un thriller psicologico dai risvolti onirici che poggia sulle solide spalle della bravissima protagonista, Lu Zhong, principale candidata insieme ad Alba Rohrwacher ...
Leggi »Author Archives: Piera Boccacciaro
Feed SubscriptionVenezia 71: Abel Ferrara e Willem Dafoe parlano di Pasolini
Presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2014 di “Pasolini” di Abel Ferrara, ovvero come una conferenza stampa venne monopolizzata dall’ex giovane di borgata diventato intellettuale per consuetudine con il mondo del cinema, Ninetto Davoli. Show in romanaccio garantito con ...
Leggi »Pasolini
Tanto atteso a Venezia 71, “Pasolini” di Abel Ferrara è il primo film a prendersi dei sonori “buh!” in un concorso già fiacco. L’argomento comporta il difficile compito di ritrarre una delle figure intellettuali più incisive della cultura italiana, di ...
Leggi »I Baci Rubati di Truffaut tra i Classici di Venezia 71
Venezia Classici è la finestra sul grande cinema del passato, che vede in una manifestazione di grande prestigio come la Mostra del Cinema la sua sede più appropriata. I capolavori e i film meno conosciuti dei grandi maestri vengono riproiettati ...
Leggi »Roy Andersson vola a Venezia 71 con il suo “piccione filosofico”
Finalmente arriva una prima folata di vento a scuotere la fiacca intellettuale del Concorso di questa Mostra del Cinema di Venezia: è il giorno dello svedese Roy Andersson, che dalle fredde steppe del nord ha portato qui al Lido una ...
Leggi »Flapping in the Middle of Nowhere
La Settimana della Critica si conferma ottima talent scout nell’ambito della cinematografia orientale. “Flapping in the Middle of Nowhere” di Nguyen Hoang Diep è un’opera prima proveniente dal Vietnam, un gioiello di sensibilità tematica ed estetica. Una giovane scopre di essere ...
Leggi »A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence
“A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence” è l’ultimo capitolo della “Trilogia vivente” di Roy Andersson: il regista mira ad una rappresentazione della vita nella sua grandiosità e nella sua meschinità, in chiave filosofico-grottesca, con innumerevoli riferimenti colti, di ...
Leggi »Hungry Hearts: intervista a Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher
“Everybody has a hungry heart”, canta Bruce Springsteen. Un titolo quanto mai appropriato per il nuovo film di Saverio Costanzo, girato a New York, che parla di cuori affamati (letteralmente e metaforicamente), con protagonisti Alba Rohrwacher e l’astro nascente Adam ...
Leggi »Hungry Hearts
Secondo film italiano in concorso alla Mostra di Venezia 2014, “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo convince, non sembra neanche italiano, e non perché è ambientato a New York. Una storia che affronta una tematica quasi inedita, ma capace di scandagliare ...
Leggi »Loin des Hommes
“Loin des Hommes” è uno dei film più attesi alla Mostra del Cinema di Venezia soprattutto per la presenza di Viggo Mortensen protagonista, che conosce cinque lingue fra cui l’italiano e il francese, parlato correntemente in questa pellicola. Quest’anno Venezia ci propone diverse ...
Leggi »