Perché loro ce l’hanno più duro Per chi non lo sapesse, Betty Wright negli anni ’70 era una delle più importanti voci della black music. Capacità canore sopra la media e qualche hit soul/r’n’b l’avevano resa un’artista affermata oltreoceano, senza ...
Leggi »Author Archives: Stefano Ribeca
Feed SubscriptionLiz Green: O, Devotion!
Giovani promesse crescono Questa ragazza, nel 2007, era considerata uno dei migliori talenti in circolazione made in U.K.. Sono passati cinque anni, e solo ora Liz Green ha deciso di uscire allo scoperto con “O, Devotion!”, un disco edito per ...
Leggi »Lana Del Rey: Born To Die
Super star o grande bluff? Finalmente è uscito il nuovo disco della nuova Lana Del Rey. Un disco così osannato ancor prima di uscire grazie al lavoro di promozione della casa produttrice e al tam tam internettiano che sembra ormai ...
Leggi »L’Orso: La Provincia
Tutto il mondo è provincia L’Orso è un collettivo di giovani ragazzi (musicisti e non, un po’ come i primi Scritti Politti per intenderci) che, sembra, si siano posti l’obiettivo di raffigurare nella maniera più intellegibile possibile la realtà che ...
Leggi »Vincenzo Fasano: Il Sangue
Che botta! Il cantautorato, questo genere così impegnato a cui sono dediti solamente artisti che traboccano di verità e di cose da dire, che riescono ad arginare l’imminente inondazione di parole per mezzo della sublime poesia. Se volessimo cogliere sotto ...
Leggi »Tiziano Ferro: L’Amore È Una Cosa Semplice
E chi se lo aspettava? Tiziano Ferro. E chi si sarebbe mai aspettato di ascoltare “L’Amore è una Cosa Semplice” e di parlarne poi come fosse un gran bel disco? Insomma, diciamocela tutta: gli orribili singoli scavalca classifiche e il ...
Leggi »A Classic Education: Call It Blazing
Lo chiamiamo bagliore? E chiamiamolo pure un bagliore. Un flash. Il flash di una fotografia. Una fotografia in bianco e nero, ambientata tra i paesaggi rupestri del sud degli U.S.A. I soggetti sono Peter Fonda e Dennis Hopper in sella ...
Leggi »Dum Dum Girls: Ladies in noise
Bisogna rintracciare a tutti costi il piglio pop di una canzone estrapolandone il lato più sanguigno.
Leggi »The Sickle: Hung Up To Dry
Punkrockmania Per molte persone la semplicità è un pregio. Ebbene, questo “Hung Up To Dry” dei The Sickle è un disco estremamente semplice, diretto, fresco, a tratti ingenuo. Insomma, come definireste il disco di band come i Blink 182, o ...
Leggi »Duracel: Nati Negli Anni ’80
Louder than swabs I Duracel sono una di quelle realtà punk nostrane ben conosciute dagli addetti ai lavori. Insomma, è innegabile che al panorama power-pop italiano il nome suggerisca qualcosa. Anche perché i primi due dischi della band avevano riscosso ...
Leggi »