Appena assegnati in Sala Grande i premi della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2 – 12 settembre 2015) nel corso della cerimonia condotta dalla madrina Elisa Sednaoui. La giuria era composta da Alfonso Cuarón (Presidente), Emmanuel Carrère, Nuri ...
Leggi »Archivio tag: Orizzonti
Venezia 72 — Man Down
Il marine Gabriel Drummer (Shia LaBeouf) vaga, insieme all’amico Devin Roberts (Jai Courtney), in un’America devastata da un misterioso evento apocalittico, alla disperata ricerca del figlio Jonathan (Charlie Shotwell) e della moglie Natalie (Kate Mara). Inizia così “Man Down” di ...
Leggi »Venezia 72 — I cortometraggi di Orizzonti (Seconda Parte)
Ecco la seconda parte (qui la prima) dei cortometraggi presentati in concorso della sezione Orizzonti della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Una selezione caratterizzata, questa volta, dalla presenza predominate di donne alla regia: dalla Croazia arriva “Belladonna” della regista Dubravka Turić; dal ...
Leggi »Venezia 72 — I cortometraggi di Orizzonti (Prima Parte)
La prima parte (qui la seconda) dei cortometraggi presentati in concorso della sezione Orizzonti della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: dal Brasile di “Tarântula”, uno dei nostri preferiti (nella foto in alto), all’Etiopia di “New Eyes”, dall’Italia di ...
Leggi »Venezia 72 — Taj Mahal, intervista a Nicolas Saada e Stacy Martin
“Taj Majal” di Nicolas Saada è uno dei film in concorso nella sezione Orizzonti della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film «nasce da una duplice storia vera: una macrostoria, quella dell’attacco terroristico che il 26 novembre 2008 colpì ...
Leggi »Venezia 72 — Taj Mahal
“Taj Mahal” di Nicolas Saada, nella sezione Orizzonti della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nasce da una duplice storia vera: una macrostoria, quella dell’attacco terroristico che il 26 novembre 2008 colpì Mumbai, e una microstoria, quella di una ...
Leggi »Venezia 72 — The Childhood of a Leader
Quando si sbaglia, a mio parere, è meglio farlo per eccesso di ambizioni che per mancanza di coraggio. E di errori il 27enne Brady Corbet, attore qui al suo esordio da regista, ne commette tanti nel suo film in concorso ...
Leggi »Venezia 72 — Un monstruo de mil cabezas
La sezione Orizzonti della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si apre oggi con il dramma “Un monstruo de mil cabezas” del messicano (ma nato in Uruguay) Rodrigo Plá, tratto dal romanzo omonimo di Laura Santullo, che ne ha ...
Leggi »Venezia 72 — Nuovi film Fuori Concorso e in Orizzonti
Tre nuovi film nel programma della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2 – 12 settembre): “Un monstruo de mil cabezas” (“A Monster with a Thousand Heads”, nella foto) del messicano Rodrigo Plá, tratto dal romanzo di Laura Santullo, ...
Leggi »Dellera nella colonna sonora di Senza Nessuna Pietà, l’intervista a Venezia 71
Dellera, o Roberto Dell’Era, bassista degli Afterhours e cantante solista, ha partecipato col brano inedito “Ogni Cosa Una Volta” alla colonna sonora di “Senza Nessuna Pietà”, che vede Pierfrancesco Favino nella doppia veste di protagonista e produttore. Il film, del ...
Leggi »