Franco Maresco ce l’ha fatta ancora una volta. A dare un seguito a “Belluscone – Una storia siciliana” (con cui vinse il Premio della Giuria qui a Venezia nella sezione Orizzonti nel 2014), a portare a termine un progetto avventuroso e ...
Leggi »Archivio tag: Venezia 76
Venezia 76 — Leone d’oro a Joker, commenti e bilancio
E alla fine è successo: il primo cinecomic in Concorso in un festival importante è anche il primo a vincere il Leone d’Oro. Parliamo naturalmente di “Joker” di Todd Phillips, “origin story” (o forse no?) del villain più iconico nel mondo fumettistico ...
Leggi »Venezia 76 — A herdade (The domain)
Un romanzo fluviale, la saga di una famiglia e insieme di un’intera nazione: in sintesi, “A herdade” di Tiago Guedes è questo, quantomeno nelle intenzioni. Dalla (non tanto) piccola prospettiva di una fattoria, con centinaia di ettari di terra coltivabile e tanti dipendenti, ...
Leggi »Venezia 76 — The Perfect Candidate
Haifaa Al Mansour è quasi un simbolo. È stata la prima donna saudita a dirigere un lungometraggio, “La bicicletta verde”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti nel 2012. In seguito, è uscita dai confini nazionali e ...
Leggi »Venezia 76 — Babyteeth
Nel leggere la sinossi di “Babyteeth”, film d’esordio della regista australiana Shannon Murphy presentato in concorso a Venezia 76, ammetto di aver pensato: «L’ennesimo film adolescenziale lacrimevole sul tema della malattia». E, in effetti, il racconto ruota intorno una storia ...
Leggi »Venezia 76 — Ji Yuan Tai Qi Hao (No.7 Cherry Lane)
A settantadue anni da compiere fra qualche mese, il regista di Hong Kong Yonfan realizza il suo primo film d’animazione e viene selezionato in Concorso a Venezia 76. “No.7 Cherry Lane”, questo il titolo internazionale, è un esperimento unico, unisce la sensibilità orientale ...
Leggi »Venezia 76 — Gloria Mundi
Il cinema di Robert Guédiguian non sorprende più da tempo, anche se il regista marsigliese è sempre capace di guizzi (vedi il precedente “La casa sul mare”, a Venezia due edizioni fa). Quest’anno porta in Concorso “Gloria Mundi”, con il solito gruppo di ...
Leggi »Venezia 76 — Om det oändliga (About Endlessness)
Non è di certo con “About Endlessness” che uno spettatore digiuno del suo cinema può far conoscenza con Roy Andersson, in Concorso a Venezia 76. O meglio, può farlo, ma rischia di coglierne soltanto la superficie, perché il nuovo film del regista svedese, ...
Leggi »Venezia 76 — Guest of Honour
Atom Egoyan torna in concorso a Venezia 76, dopo “Remember”, con “Guest of Honour”, opera che potremmo definire un thriller emozionale. Questa volta, il regista armeno naturalizzato canadese ci accompagna in un’indagine sul rapporto tra un padre e una figlia, ...
Leggi »Venezia 76 — Nabarvené ptáče (The Painted Bird)
Arriva puntualmente anche quest’anno, come il Natale, come la dichiarazione dei redditi, il film inguardabile del Concorso della Mostra del Cinema di Venezia. A volte, in tutti i grandi festival, ve n’è più d’uno, quindi (almeno per il momento) possiamo ...
Leggi »