Ruckers Hill, è il titolo del secondo disco degli australiani Husky, prodotto per l’etichetta Surya Musica in uscita il 27 maggio 2016. La band capitanata da Husky Gawenda ci accompagna in un viaggio attraverso gli scenari della meravigliosa Australia, in una ricerca sonora ed emozionale che attinge alla tradizione dell’alt-folk con un songwriting semplice e sofisticato, volutamente ispirato al romanzo di Leonard Cohen, “Beautiful Losers”.
Posta in apertura dell’album, la title-track “Ruckers Hill”, dal nome della località di Northcote dove Husky Gawenda viveva. Ecco allora che la memoria viaggia a ritroso nel tempo per ripercorrerne i luoghi, le atmosfere e il dolce ricordo di una ragazza speciale, il tutto racchiuso in una ballad dal sound delicato, impreziosita dalle splendide armonie delle voci. L’amore e la ricerca del suo potere di redenzione è il tema che fa da sfondo alla successiva “Saint John”. In “Heartbeat”, protagonista è una giovane donna Johanna Beach in viaggio verso l’ignoto in un percorso interiore e fisico che diviene occasione di riflessione e meditazione. Atmosfere psichedeliche pervadono “For To Make A Lead Weight Float”, per poi lasciare il passo al bisogno di evasione insito in “I’m Not Coming Back”. In “Fats Domino”, i dubbi e gli interrogativi esistenziali di uno scrittore conducono l’ascoltatore a conoscerne le dinamiche nascoste. Le chitarre arpeggiate di “Mirror” e “Wild and Free” ci accompagnano lentamente verso la traccia finale “Deep Sky Diver”, in cui si raccontano i turbamenti di un caro amico, in un susseguirsi di armonie e melodie dai toni dolci ed intensi che vanno a definire un album finemente pensato ed orchestrato che delinea al meglio la personalità artistica di una band dallo stile inconfondibile.
La tracklist del disco
Ruckers Hill
Saint Joan
Heartbeat
For To Make A Lead Weight Float
I’m Not Coming Back
Mirror
Arrow
Wild And Free
Fats Domino
Leaner Days
Drunk
Gold In Her Pockets
Deep Sky Diver