La redazione cinema di LoudVision non si sottrae alla lotta e senza timore di polemiche né sudditanze psicologiche ha ben chiari quali sono i candidati più meritevoli di statuette d’oro.
Di seguito trovate i nostri vincitori ideali, ma potete farci sapere anche i vostri con l’ausilio del Loudballot 2019, che potrete compilare e condividere sui social agli hashtag #Loudballot e #Oscars2019.

La copertina del #LOUDBALLOT 2019, scaricalo da bit.ly/loudballot19
I preferiti della redazione di LoudVision
Donato D’Elia
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Viggo Mortensen, in Green Book
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mahershala Ali, in Green Book
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Olivia Colman, in La favorita
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Rachel Weisz, in La favorita
MIGLIOR FILM: Roma
MIGLIOR REGIA: Alfonso Cuarón, per Roma
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: First Reformed – La creazione a rischio
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: La ballata di Buster Scruggs
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Roma
MIGLIOR MONTAGGIO: Vice – L’uomo nell’ombra
MIGLIOR SCENOGRAFIA: First Man – Il primo uomo
MIGLIORI COSTUMI: La ballata di Buster Scruggs
MIGLIOR TRUCCO: Vice – L’uomo nell’ombra
MIGLIOR SOUND EDITING: A Quiet Place – Un posto tranquillo
MIGLIOR SOUND MIXING: First Man – Il primo uomo
MIGLIORI EFFETTI VISIVI: Solo: A Star Wars Story
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE: Alexandre Desplat, per L’isola dei cani
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: “When A Cowboy Trades His Spurs For Wings”, da La ballata di Buster Scruggs
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA: Un affare di famiglia, GIAPPONE
MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: Spider-Man: Un nuovo universo
Francesco Ferrone
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Willem Dafoe, in Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Richard E. Grant, in Copia originale
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Olivia Colman, in La favorita
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Regina King, in Se la strada potesse parlare
MIGLIOR FILM: Roma
MIGLIOR REGIA: Spike Lee, per BlacKkKlansman
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Adam McKay, per Vice – L’uomo nell’ombra
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Barry Jenkins, per Se la strada potesse parlare
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Roma
MIGLIOR MONTAGGIO: BlacKkKlansman
MIGLIOR SCENOGRAFIA: La favorita
MIGLIORI COSTUMI: Maria regina di Scozia
MIGLIOR TRUCCO: Maria regina di Scozia
MIGLIOR SOUND EDITING: First Man – Il primo uomo
MIGLIOR SOUND MIXING: First Man – Il primo uomo
MIGLIORI EFFETTI VISIVI: First Man – Il primo uomo
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE: Nicholas Britell, per Se la strada potesse parlare
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: “Shallow”, da A Star Is Born
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA: Opera senza autore, GERMANIA
MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: L’isola dei cani
MIGLIOR DOCUMENTARIO: Minding the Gap
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO: A Night at The Garden
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO LIVE-ACTION: Detainment
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO: Weekends
Cristina Resa
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Willem Dafoe, in Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Richard E. Grant, in Copia originale
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Olivia Colman, in La favorita
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Rachel Weisz, in La favorita
MIGLIOR FILM: Roma
MIGLIOR REGIA: Alfonso Cuarón, per Roma
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Paul Schrader per First Reformed – La creazione a rischio
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Joel Coen, Ethan Coen per La ballata di Buster Scruggs
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Roma
MIGLIOR MONTAGGIO: La favorita
MIGLIOR SCENOGRAFIA: La favorita
MIGLIORI COSTUMI: La favorita
MIGLIOR SOUND EDITING: A Quiet Place – Un posto tranquillo
MIGLIOR SOUND MIXING: First Man – Il primo uomo
MIGLIORI EFFETTI: Ritorno al Bosco dei 100 Acri
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE: Ludwig Göransson, per Black Panther
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: “When A Cowboy Trades His Spurs For Wings”, da La ballata di Buster Scruggs
MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: Spider-Man: Un nuovo universo
Samanta De Santis
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Rami Malek, in Bohemian Rhapsody
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Sam Elliott, in A Star Is Born
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Olivia Colman, in La favorita
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Marina de Tavira, in Roma
MIGLIOR FILM: A Star Is Born
MIGLIOR REGIA: Alfonso Cuarón, per Roma
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: La favorita
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: BlacKkKlansman
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Roma
MIGLIOR MONTAGGIO: Bohemian Rhapsody
MIGLIOR SCENOGRAFIA: First Man – Il primo uomo
MIGLIORI COSTUMI: Black Panther
MIGLIOR TRUCCO: Vice – L’uomo nell’ombra
MIGLIOR SOUND EDITING: Bohemian Rhapsody
MIGLIOR SOUND MIXING: Bohemian Rhapsody
MIGLIORI EFFETTI VISIVI: Avengers – Infinity War
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE: Marc Shaiman, per Il ritorno di Mary Poppins
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: “Shallow”, da A Star Is Born
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA: Un affare di famiglia, GIAPPONE
MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: Ralph Spacca Internet